Il Carnevale Molfettese

La tradizione storica del Carnevale di Molfetta rinasce a nuova vita

1955

SI TIENE IL PRIMO CARNEVALE RICONOSCIUTO DELLA STORIA MOLFETTESE


2011

è STATO L'ULTIMO ANNO IN CUI SI è FESTEGGIATO IL CARNEVALE IN CITTà


50+

ANNI DI TRADIZIONE, CHE NON POSSONO ANDARE PERDUTI E DIMENTICATI


100K

LE PRESENZE DURANTE I FESTEGGIAMENTI DEL "CARNEVALE DEI CENTOMILA"



La nostra tradiziOne

Per oltre cinquant’anni, il Carnevale ha animato le strade di Molfetta con colori, musica e creatività. Nato negli anni ’50 grazie alla passione della comunità, è cresciuto come simbolo identitario, coinvolgendo intere generazioni di artigiani, scuole e famiglie.

Oggi, con il supporto della Fondazione del Carnevale di Molfetta, questa storica festa può continuare ad evolversi, mantenendo viva la memoria e lo spirito di un’intera città che, ogni anno, si riscopriva unita sotto il segno dell’allegria e della tradizione.

le attività

ATTIVITà PER BAMBINI

Ages 18 - 21

Un programma di iniziative dedicate ai più piccoli, promosso dalla Fondazione
del Carnevale, tra teatro, laboratori, concorsi e tradizione. Un percorso che
partirà dalle scuole per educare alla creatività, all’arte e al patrimonio
culturale del Carnevale, attraverso la partecipazione attiva dei piccoli
protagonisti.

 

MOSTRE & SPETTACOLI

Ages 6 - 15

Un ciclo di eventi tra talk, spettacoli e mostre fotografiche che valorizzano il patrimonio storico e culturale di Molfetta. I cittadini sono protagonisti con le loro foto, raccolte e ricordi condivisi in una mostra collettiva che racconta la vita e le tradizioni della città.

iL CARNEVALE ESTIVO

All Ages

Il Carnevale Estivo porta la magia della tradizione nel cuore dell’estate con Installazioni in punti di rilevanza turistica della città. Manifestazioni ed eventi estivi rinnoveranno il folklore cittadino tipico del carnevale.

l'unicità di molfetta

Molfetta è una città affacciata sull’Adriatico che incanta con il suo centro storico, il porto suggestivo, le chiese romaniche e le tradizioni vive. Grazie al Carnevale, sarà possibile riscoprire i luoghi più belli e iconici della città attraverso eventi, percorsi culturali e momenti di festa che ne valorizzano l’identità. Dal Duomo di San Corrado al Pulo, ogni angolo diventa palcoscenico di una storia tutta da vivere.

I VOLTI DELLA FONDAZIONE

La spinta all’azione di persone lungimiranti e dotate di uno spiccato estro artistico ha riacceso la fiamma del Carnevale molfettese, con l’obiettivo di restituirgli la storica rilevanza culturale e sociale che aveva nel passato. Un impegno volto a riportare in città quell’atmosfera giocosa e festosa, facendola vivere anche alle nuove generazioni, che non hanno avuto modo di conoscerne i fasti e la vitalità di un tempo.

INVIACI LE TUE FOTO

AIUTACI A CREARE UN ARCHIVIO FOTOGRAFICO CON LE FOTO STORICHE DEL CARNEVALE